Seguici su
Cerca

Protezione civile

Servizio Attivo
Protezione civile


A chi è rivolto

ai cittadini

Descrizione

Protezione civile

Come fare

L’art. 15 della Legge 24 febbraio 1992 n. 225 individua il Sindaco quale autorità di Protezione Civile che assume, al verificarsi dell’emergenza nel territorio Comunale, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso alla popolazione. Il Comune di Miagliano pur non disponendo di un gruppo Comunale di Protezione Civile partecipa alla Convenzione Intercomunale di Protezione Civile al fine di gestire in modo coordinato le attività (previsione, prevenzione, gestione emergenza e superamento emergenza) avvalendosi della coordinamento del Centro Operativo Intercomunale del Comune di Biella e come meglio disciplinato nella documentazione sotto allegata. FUNZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE Previsione studio delle cause e dei fenomeni calamitosi; identificazione dei pericoli ed individuazione delle zone soggette ai rischi stessi.
Prevenzione attività volta ad evitare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni a seguito degli eventi calamitosi individuati nella previsione.
Emergenza attuazione degli interventi diretti ad assicurare alle popolazioni colpite dagli eventi ogni forma di prima assistenza
Superamento dell’emergenza attuazione coordinata con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita.
organizzazione del soccorso rapido ed efficace in caso di necessità

Cosa serve

///

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 20/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri