Seguici su
Cerca

Autocompostaggio domestico

Servizio Attivo
Autocompostaggio domestico


A chi è rivolto

ai cittadini

Descrizione

Autocompostaggio domestico

Come fare

Il compostaggio domestico è un sistema di trattamento dei rifiuti a matrice organica costituiti da scarti di cucina e da scarti vegetali. La pratica del compostaggio domestico è finalizzata a ridurre i quantitativi di rifiuti da conferire agli impianti di trattamento generando benefici ambientali ed economici, riprodurre, in forma controllata e vigilata, i processi naturali di decomposizione aerobica delle sostanze organiche che portano alla formazione del compost migliorando la qualità dei terreni e riducendo il fabbisogno di sostanze chimiche di sintesi, ed infine utilizzare il compost prodotto nell’ambito del proprio orto e/o giardino. COME ADERIRE l'iscrizione all'albo dei compostatori è possibile direttamente negli uffici Comunali AGEVOLAZIONE riduzione del 5% sulla parte variabile della tassa dei rifiuti KIT PER AUTOCOMPOSTAGGIO: il Comune fornisce gratuitamente ad ogni utenza iscritta all'albo comunale dei compostatori:

  • un composter da 300litri
  • un areatore
  • un sacchetto enzimi attivatori
Sezione dedicata di C.O.S.R.A.B. (Consorzio Smaltimento Rifiuti Area Biellese) sulla promozione dell'autocompostaggio domestico. VIDEO TUTORIAL SUL COMPOSTAGGIO

Cosa serve

vedi allegati e link

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 20/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri