Seguici su
Cerca

TARI - Tassa sui rifiuti

Servizio Attivo
TARI - Tassa sui rifiuti


A chi è rivolto

Ai cittadini proprietari degli immobili e dai titolari di imprese commerciali o industriali.

Descrizione

TARI - Tassa sui rifiuti

Come fare

La TARI è calcolata dal Comune, come previsto dal relativo Regolamento e deliberazioni comunali sotto allegate.
 

Cosa serve

La TARI è l'imposta necessaria per coprire i costi della raccolta e smaltimento rifiuti. È dovuta dai proprietari degli immobili e dai titolari di imprese commerciali o industriali. La Legge 27 dicembre 2019, n. 160 e s.m.i. all’articolo 1, commi 738 e seguenti, ha abrogato la I.U.C., lasciando salve le previsioni in materia di TARI (Tassa sui Rifiuti).

  • Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 15/03/2017, è stato approvato il Regolamento per l’applicazione della TARI.
  • Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 22/04/2025, sono state approvate le tariffe e le scadenze di pagamento per l’anno 2025.
  • Con la delibera n° 363/2021 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) è stato elaborato un nuovo metodo tariffario dei rifiuti (MTR), al fine di omogeneizzare la determinazione delle tariffe TARI a livello nazionale. ARERA svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore ed è un'autorità amministrativa indipendente che opera per garantire la promozione della concorrenza e dell'efficienza nei servizi di pubblica utilità e tutelare gli interessi di utenti e consumatori.

Cosa si ottiene

Le bollette vengono inviate direttamente al domicilio del contribuente.

Tempi e scadenze

L'ACCONTO per l’anno 2025 è calcolato sul 80% di quanto pagato nel 2024 con le tariffe 2024 ed è suddiviso nelle due rate sotto indicate. Il SALDO, comprensivo del conguaglio con le nuove tariffe 2025, è bolletta in Dicembre 2025 con scadenza il 29/12/2025. Sulla tassa è dovuto anche il “Tributo per l'Esercizio delle Funzioni Ambientali” (TEFA), pari al 5% della TARI, di spettanza della Provincia di BIELLA. Il contribuente potrà pagare le somme dovute con gli avvisi pagoPA allegati alla bolletta presso qualsiasi banca, ufficio postale. 

 


31MAG/2025
Prima rata di acconto
In questa scadenza è possibile il pagamento in unica soluzione delle due rate di acconto
30SET/2025
Seconda rata di acconto
29DIC/2025
Terza rata di conguaglio

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 27/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri