Seguici su
Cerca

IMU - Imposta Municipale Unica

Servizio Attivo
IMU - Imposta Municipale Unica


A chi è rivolto

Ai cittadini proprietari o titolari di un altro diritto reale di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli nel Comune di Miagliano.

Descrizione

IMU - Imposta Municipale Unica

Come fare

Per calcolare l’IMU occorre partire dal valore dell’immobile che si ottiene rivalutando del 5% la rendita catastale e moltiplicandola per:

  • 160 per il gruppo catastale A (ad esclusione dell’A10) e C2, C6 e C7;
  • 140 per il gruppo catastale E e le categorie C3, C4 e C5;
  • 80 per i D5 e gli A10;
  • 55 per i C1.
Ottenuta in questo modo la base imponibile, si applica l’aliquota deliberata dal Comune che corrisponde alla situazione dell’immobile e le eventuali riduzioni o agevolazioni. ALIQUOTE VERSAMENTO 2025: vedasi l'allegato 1 Aliquote IMU 2025 sotto riportato.

Cosa serve

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è un tributo che si paga a livello comunale per il possesso di beni immobiliari. È stata introdotta nel 2011 e dall’anno 2020 le imposte I.M.U. e T.A.S.I., a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio per l’anno 2020, hanno subito significative modificazioni. Nello specifico la TASI è stata abolita ed assorbita da un unico tributo, “l’I.M.U.”, che sostanzialmente si configura come la “somma delle aliquote IMU più quelle della TASI degli anni precedenti”.  Si applica a fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, ma non si applica alle abitazioni principali, a meno che non siano classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. L'IMU è dovuta dal proprietario o dal titolare di un altro diritto reale.

Cosa si ottiene

Il Comune di Miagliano non invia i modelli precompilati, pertanto i pagamenti dovranno avvenire in autoliquidazione. Per i versamenti si deve utilizzare il modello F24 disponibile presso gli sportelli bancari o postali o direttamente tramite il servizi online di pagamento delle banche .

Tempi e scadenze

Il pagamento deve essere effettuato entro le scadenze sotto indicate.

16GIU/2025
Scadenza prima rata
16DIC/2025
Scadenza seconda rata (saldo)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 13/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri